• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Idee di viaggi

Guide, consigli e spunti per viaggiare

  • Home
  • Mondo
  • Europa
  • Italia
  • News
  • Guide
  • Consigli
  • Tour
  • Privacy

Cosa vedere a Budapest in primavera

Home » Cosa vedere a Budapest in primavera

Aprile 17, 2018 da ideediviaggi Lascia un commento

Budapest
Budapest

La città denominata la ‘Parigi dell’est’ è una vera meraviglia mondiale. Sue le rive del Danubio, i negozi e i caffè all’aperto la fanno molto somigliare Budapest alla capitale francese, i monumenti che si possono vedere la rendono davvero unica nel pianeta. Vi sono molte cose da visitare nel soggiorno in queste zone e la primavera è la stagione che meglio si presta a viaggiare in Ungheria.

In questo articolo vi mostreremo le principali cose da visitare a Budapest, per avere informazioni più dettagliate anche su come arrivare, i costi e tante curiosità visita il sito www.infobudapest.it, dove troverai anche tante altre notizie sulla capitale ungherese.

Cosa Vedere a Budapest

Le zone che più caratterizzano la città sono tre:

  • Pest: è la parte più moderna, principalmente volta allo shopping e alla parte amministrativa della città
  • Buda: parte storica della città dove si trovano gran parte dei monumenti e luoghi da visitare
  • Obuda: zona che rappresenta in assoluto la parte più antica della città

Queste tre zone sono caratterizzate da una loro rispettiva identità, offrendo ai visitatori ciò che essi vogliono, visite culturali, conoscere la storia della nascita della città e qualche ora dedicata allo shopping caratteristico.

Cosa vedere a Pest

A Pest una delle cose da non perdere è sicuramente la Sinagoga ebraica, la quale è al momento la più grande di Europa con i suoi 3000 posti a disposizione. Visitare questo straordinario edificio è un passo da compiere nell’itinerario che vi porterà a conoscere la città di Budapest.

Altra cosa importate che presenta Pest è sicuramente il Parlamento di Budapest, che situato appunto sulla riva opposta del Danubio rispetto a Buda, è l’emblema che contraddistingue l’investitura amministrativa di questa parte della città. Oltre ad essere uno dei più grandi del mondo, si presenta con esterni dalle linee architettoniche importanti e gli interni tappezzati di affreschi che sono sicuramente da vedere.

Non si può lasciare al caso la parte da dedicare allo shopping. È da inserire tra le cose caratteristiche per un motivo ben preciso, non si tratta solo di un giro per le strade per fare acquisti, ma lo si fa in posti caratterizzati da edifici storici che offrono prodotti tipici del luogo e unici al mondo. Più che una giornata di semplici acquisti, è una vera e propria immersione nella storia culturale della città.

Cosa vedere a Buda:

La prima cosa da visitare nella parte del Danubio dove si trova Buda è la parte più antica del quartiere, ovvero Obuda. Qui oltre agli scavi della Aquincum Romana, potrete trovare diverse mostre d’arte all’interno dei vari musei.

Altre cose sicuramente da non perdere se vi troverete a Buda sono:

  • La chiesa di Maria Maddalena: è stata costruita intorno alla meta del XIII secolo, si trova non molto lontana dal Castello di Buda e sebbene oggi in rovina, vale la pena fare un salto a visitarla.
  • La chiesa di Mattia Corvino: fondata 700 anni fa dallo stesso sovrano.
  • Il Bastione dei Pescatori: straordinario punto panoramico che offre una veduta magica e a perdita d’occhio sull’intera città. Trattasi di una terrazza davvero bella, che sarà occasione di piacevole sosta durante il vostro itinerario. Il luogo è gratuito solo in bassa stagione, in alcuni periodi di alta stagione è previsto di pagare per potervi accedere.
  • Collina Gellért: a sud rispetto al Castello di Buda, è un altro splendido punto panoramico sulla città e caratterizzata da un percorso fatto di stradine in stile barocco.

Queste sono le cose principali che si possono vedere a Buda, ma girando per la zona potrete ammirare molte altre bellezze.

budapest

Le Terme di Budapest

Una delle caratteristiche che vengono attribuite a Budapest è di essere ‘Città delle Terme’, in quanto sono presenti molte fonti termali. A conferma della loro importanza, vi è il fatto che addirittura gli antichi romani avevano scelto questo insediamento proprio per sfruttare le sue straordinarie sorgenti. A caratterizzare questo particolare edificio è la bellezza architettonica della sua parte esterna, mente all’interno è una normalissima fonte termale che offre però un elevato livello di servizi alla clientela.

Nel vostro viaggio a Budapest, dovrete venire a vedere le Terme di Budapest, quantomeno ad ammirarle da fuori e scattare qualche foto.

Archiviato in:Consigli, Europa Contrassegnato con: Budapest, primavera, viaggi, visitare

Info ideediviaggi

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copyright © 2023 · Idee di Viaggi · Sviluppato da Studio Wasabi · P.IVA 02114920461 · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Esprimi il tuo consenso o meno  Leggi di più.

Idee di viaggi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy