• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Idee di viaggi

Guide, consigli e spunti per viaggiare

  • Home
  • Mondo
  • Europa
  • Italia
  • News
  • Guide
  • Consigli
  • Tour
  • Privacy

Transilvania, una terra tutta da scoprire

Home » Transilvania, una terra tutta da scoprire

Luglio 18, 2018 da ideediviaggi Lascia un commento

Transilvania, una terra tutta da scoprire

Se facessimo un test psicologico di associazioni d’immagini dicendo la parola Transilvania, penso che 99 su 100 risponderebbero Dracula.
L’immagine di questi castelli gotici sempre avvolti nella nebbia e nell’oscurità farebbe credere che si tratta di una terra particolarmente inospitale, dove il cielo non si tinge mai d’azzurro. 

Dove si trova la Transilvania

La Transilvania è una terra sorprendente con alcuni dei luoghi tra i più belli di tutta la Romania.
Transilvania in latino significa terra dietro la foresta, e mai nome fu così azzeccato vista la magnifica natura che si può trovare in questi territori.
Si trova in una zona collocata nella parte centrale della Romania, circondata dalla catena montuosa dei Carpazi.

 

Visitare la Transilvania

Per visitare la Transilvania il mezzo consigliato è l’auto. Ci vorrà un po’ di tempo, guidare in vacanza magari non piace a tutti, ma alla fine sarete sicuramente ripagati.
C’è da precisare che le strutture turistiche in questa zona non sono ancora a livelli eccellenti, bisogna, a volte, avere un certa capacità di adattamento e vivere la vacanza con spirito avventuroso.
Città e luoghi da visitare certo non mancano vediamo quindi come trascorrere il nostro viaggio in Transilvania.

 

Luoghi da non perdere

Come detto le attrazioni turistiche sono numerose nella terra dei vampiri, ecco le principali:

  • Le saline di Turda;
  • La città di Cluj-Napoca;
  • La città fortezza di Alba Iulia;
  • Sibiu;
  • Il castello di Dracula a Brasov.

 

Cluj-Napoca

È la seconda città più grande della Romania. Un paio di giorni si possono tranquillamente dedicare alla visita di questa cittadina dallo stile gotico, con la chiesa di San Michele a rappresentare uno dei monumenti più importanti. Una costruzione imponente che ha richiesto più di 100 anni di faticoso lavoro per portare a termine la sua costruzione.
Da non dimenticare una visita al giardino botanico, per immergervi in una natura rigogliosa e fare una bella passeggiata rilassante.
La sera a Cluj-Napoca si può passare degustando tapas in stile rumeno o in qualche buon ristorante, assaggiando naturalmente la cucina del posto e sorseggiando dell’ottima birra.

 

Turda

È una piccola cittadina tra le più antiche della Romania risalente ai tempi del Sacro Romano Impero.
La cittadina merita una visita, ma la sua principale attrazione è rappresentata dalla stupenda Salina Turda. Dopo una interminabile scalinata in discesa, una serie di corridoi conducono ad un ascensore di vetro che porta al piano inferiore. Sono stati creati fantastici giochi di luci per illuminare le zone sottostanti. C’è persino un luna park old style ,un laghetto e una chiesa. Praticamente una vecchia miniera di sale è stata trasformata in un parco giochi. A questo aggiungiamo un dedalo di sotterranei fatti da centinai di metri di sentieri, grotte ed enormi stalattiti che scendono dal soffitto. Un luogo assolutamente affascinante ed imperdibile!

 

Alba Iulia

Prendendo l’auto e dirigendosi verso sud si va verso la città fortezza di Alba Iulia. L’importanza di questa città è rappresentata dal suo grande valore storico per il popolo rumeno; il 1 dicembre del 1918 la popolazione celebrò l’annessione della Transilvania al regno di Romania, proprio in questa città. Le mura sono conservate molto bene così come molti edifici che si possono visitare all’interno.

 

Sibiu

È una piccola città definita il gioiello della Transilvania. Sembra di visitare una città austriaca o della Baviera, una specie di Vienna in miniatura. Il centro della città è uno spettacolo per gli occhi con ordine e pulizia misti ad un’architettura in stile art nouveau. Le facciate delle case hanno splendidi balconi in ferro battuto, le finestre e i tetti realizzati con disegni molto particolari. Non mancano nemmeno alcune chiese in stile gotico, splendide piazze e torri perfettamente conservate.

 

Brasov

Ci si rimette alla guida per raggiungere un’altra incantevole città: Brasov.
È la base di partenza ideale per chi ama fare trekking o semplici passeggiate in montagna, avendo vicini alcuni promontori dei Carpazi. Un monumento da vedere è la Chiesa Nera; in perfetto stile gotico e così chiamata per via di un incendio che ne inscurì le mura.

A soli 40 minuti da Brasov c’è il castello di Bran. Nulla di che… è solo il castello dello sconosciuto conte Dracula (Vlad Țepeș III)! Le leggende si sprecano, ma vale la pena farci visita perché situato in una zona molto bella e suggestiva. Insomma passerete dei momenti… Indimenticabili 😉

Archiviato in:Europa Contrassegnato con: dracula, europa, romania, transilvania, viaggiare

Info ideediviaggi

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copyright © 2023 · Idee di Viaggi · Sviluppato da Studio Wasabi · P.IVA 02114920461 · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Esprimi il tuo consenso o meno  Leggi di più.

Idee di viaggi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy