• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Idee di viaggi

Guide, consigli e spunti per viaggiare

  • Home
  • Mondo
  • Europa
  • Italia
  • News
  • Guide
  • Consigli
  • Tour
  • Privacy

Un viaggio culinario attraverso la Franconia

Home » Un viaggio culinario attraverso la Franconia

Marzo 1, 2022 da ideediviaggi Lascia un commento

Casa in Franconia

Chi non ha sentito parlare delle città della Franconia di Rothenburg ob der Tauber o Bamberg? I suoi centri storici medievali deliziano regolarmente visitatori nazionali e stranieri.

Ma che dire di Ansbach o Dinkelsbühl? Queste sono due città della Franconia molto meno conosciute dai viaggiatori italiani ma che hanno molto da offrire. E non solo dal punto di vista architettonico e storico, ma anche culinario. Seguimi in un viaggio culinario attraverso la Franconia:

Ansbach – città del rococò della Franconia

Ansbach è una tipica cittadina residenziale della Franconia. I Margravi di Brandeburgo-Ansbach – un ramo della famosa famiglia Hohenzollern – risiedettero in questa cittadina tedesca per oltre 500 anni.

La sua eredità è un bellissimo palazzo residenziale con un aranceto adiacente e un ampio cortile con giardino. Inoltre, imponenti luoghi di culto e, naturalmente, tanta storia che puoi sentire ovunque in città.

Questa storia è raccontata oggi in divertenti tour in costume ma per quanto questi tour siano eccitanti in quanto si vengano a conoscenza dei dettagli sulla famiglia reale, in realtà ai viaggiatori interessano di più i tour Bratwurst. Il nostro amico e travel blogger Inguaribile viaggiatore, concorda!!!

Sulle tracce del bratwurst di Ansbach

Il bratwurst è considerato la specialità della Franconia per eccellenza e gli abitanti di Ansbach sono convinti che le loro salsicce siano le migliori di tutto il paese.

L’esperto di bratwurst Holger Lang fa provare ai partecipanti cinque diverse varianti durante il tour: salsicce fritte, salsicce acide e affumicate, una chiara e una scura. E poi c’è il Katzbrot: carne di salsiccia su una fetta di pane contadino. Un piccolo consiglio a lato. Basta non chiedere ketchup o senape. Dal momento che l’Ansbacher reagisce in modo sensibile.

Franconia

Il Rococò Festival ad Ansbach

Un resoconto di viaggio su Ansbach sarebbe incompleto senza menzionare il festival rococò: il locale folk club lo organizza ogni anno con grande attenzione ai dettagli.

L’intera città è vestita con abiti d’epoca per far risorgere l’eredità storica dei margravi nel complesso del palazzo. Un’esperienza che suggeriamo sia da provare almeno una volta nella vita.

Da Ansbach a Dinkelsbuehl

Dinkelsbühl è una cittadina che si trova a soli 40 chilometri da Ansbach. Chi entra in questa città tedesca attraverso uno dei grandi cancelli ne rimane subito entusiasta. Ovunque strade tortuose, torri orgogliose e facciate colorate a graticcio.

A Dinkelsbühl, il Medioevo è mostrato dal suo lato più colorato e bello. C’è però una ragione molto banale per cui residenti e visitatori sono ancora in grado di godersi lo scenario cinematografico oggi: la povertà.

Dopo il Medioevo, la gente di Dinkelsbühl semplicemente non aveva i soldi per nuovi edifici. Le vecchie case sono state sempre e solo rinnovate e per questo motivo sono giunte fino a noi.

Settimana del raccolto di pesca per la carpa Dinkelsbühl

Quello che il bratwurst è ad Ansbach, la carpa è a Dinkelsbühl. Le settimane del raccolto di pesca si tengono persino in città in suo onore.

La “carpa blu” è da secoli il piatto tradizionale della città tedesca di Dinkelsbüh. Mentre il pesce viene preparato nel brodo di aceto, lo strato di melma della carpa freschissima diventa bluastro: ecco come è nato il nome del piatto.

La carpa blu insieme all’oca arrosto è un tipico piatto della tradizione natalizia della Franconia, quindi se organizzi il tuo viaggio in durante le festività natalizie, preparati ad assaggiarla!!!

Tutto il pesce servito o venduto in città durante la Fisher Harvest Week proviene dalle acque locali, in quanto ci sono stagni ovunque davanti alle mura storiche della città di Dinkelsbüh. Vi nuotano carpe, ma anche lucioperca, pesce gatto e trota. Il tempo di raccolta per gli allevatori di laghetti locali inizia in autunno.

Per maggiori informazioni sull’evento, vi rimandiamo al sito ufficiale dell’ufficio turistico della città di Dinkelsbüh che è www.tourismus-dinkelsbuehl.de che però è solo in lingua tedesca.

A Dinkelsbühl, il tradizionale rito della pesca, si svolge al mattino, con grande gioia di numerosi turisti, che assistono all’evento, prima di visitare la città.
La nostra Europa è tutta da scoprire, vero?
Ecco altri articoli che potrebbero interessarti:

Europa

Archiviato in:Europa Contrassegnato con: viaggio culinario

Info ideediviaggi

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copyright © 2023 · Idee di Viaggi · Sviluppato da Studio Wasabi · P.IVA 02114920461 · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Esprimi il tuo consenso o meno  Leggi di più.

Idee di viaggi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy