• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Idee di viaggi

Guide, consigli e spunti per viaggiare

  • Home
  • Mondo
  • Europa
  • Italia
  • News
  • Guide
  • Consigli
  • Tour
  • Privacy

Visitare le Canarie

Home » Visitare le Canarie

Agosto 29, 2018 da ideediviaggi Lascia un commento

Visitare le Canarie

Visitare le Canarie, consigli di viaggio

Nel blu dell’oceano Atlantico, dove arriva caldo il vento del deserto africano, affiorano le sette isole che compongono l’arcipelago delle Canarie.
Complice il clima che rimane mite durante tutto l’anno e la vicinanza che le rende raggiungibili in un paio d’ore di volo, è la meta vacanziera perfetta per chi comincia a sentire la nostalgia del mare durante la stagione invernale.

Le sette isole delle Canarie

Sono 7 dicevamo, tutte di origine vulcanica e di straordinaria bellezza naturalistica: Fuerteventura, Lanzarote, Gran Canaria, La Gomera, Tenerife, La Palma, El Hierro.

L’ideale sarebbe visitarne una al giorno per esplorare in toto l’arcipelago ma se il richiamo del relax dovesse essere più forte siamo certi che anche sostando in una sola località la vacanza sarà appagante e rigenerante. L’aria frizzantina sprigionata dall’Atlantico, il sole, il buon cibo, l’atmosfera briosa e la natura tutto intorno ricongiungeranno il vostro yin e il vostro yang restituendovi un equilibrio perfetto.

Visitare le Canarie offre moltissime opportunità, è quella meta vacanza che mette tutti d’accordo. I fattori vincenti che la rendono una delle destinazioni più gettonate in Europa sono:

  • La possibilità di praticare turismo balneare tutto l’anno dal momento che le temperature delle acque si mantengono costanti intorno ai 20°;
  • La grande varietà di attività sportive praticabili, dalle immersioni al tiro con l’arco, dalla pesca al kite surfing e tanto altro;
  • Le tante manifestazioni culturali che vi si svolgono, dal Carnevale ricco e coloratissimo alle kermesse musicali animate da balli e canti tradizionali popolari;
  • Le numerosissime opportunità di visite culturali alla volta della scoperta del carattere più autentico delle Canarie tra monumenti, siti archeologici, saline, grotte vulcaniche, orti botanici e musei dedicati ai più disparati temi tra cui il museo del vino, della seta, delle scienze e tantissime esposizioni temporanee;
  • Una movida notturna animata da ristoranti, locali da ballo e serate di musica dal vivo;
  • Una tradizione culinaria originale risultato di diverse influenze culturali tra europee e americane e fatta di prodotti, formaggi e vini Doc per cui è il caso di dire che anche mangiare fa sognare.

 

Un po’ di notizie sulle isole

Tenerife

Tenerife al solo nominarla già ci si sente avvolti dalla sua bellezza naturale rigogliosa e imperante. Tenerife è da vivere intensamente e non solo per le sue spiagge bagnate da un mare diafano ma per l’autenticità del luogo. Affacciarsi sul versante sud-ovest dell’isola e assistere al passaggio delle balene regala emozioni primordiali e il Parco Nacional del Teide, patrimonio mondiale dell’umanità dove si erge con i suoi 3718 metri d’altezza uno dei vulcani più alti e voluminosi del pianeta, magari al sorgere del sole, non sarà da meno.

Gran Canaria

Gran Canaria è definito un continente in miniatura e i suoi 60 km di spiaggia e l’ambiente naturale dell’isola così multiforme la rendono un meta ideale per le famiglie.

Lanzarote

Lanzarote è l’isola dalle rocce rosse che al tramonto sembrano divenire fuoco e la terra del vino. A tal proposito un modo unico per scoprire l’isola, specie per gli intenditori di etichette, è visitare le sue cantine.

Fuerteventura

Fuerteventura è nota come il paradiso del windsurf ma non solo questo, infatti l’isola è stata dichiarata Riserva della Biosfera nel 2009 ad opera dell’Unesco per la maestosità del suo paesaggio vulcanico e la cristallinità delle sue spiagge e delle sue acque.

La Palma

La Palma anch’essa dichiarata Riserva della Biosfera per i suoi paesaggi da mozzare il fiato, i suoi possenti vulcani, i suoi fitti boschi e le sue spiagge di sabbia fine farà vedere letteralmente le stelle, infatti i suoi cieli tersi e le condizioni uniche per poter osservare le stelle qui come in pochi altri luoghi al mondo sono valsi all’isola la denominazione di punto Starlight , titolo cioè attribuito ai cieli con la migliore qualità astronomica.

La Gomera

La Gomera è l’isola che più incarna i contrasti tipici dell’arcipelago, si passa infatti da paesaggi marini a terrestri molto diversificati e da vivere appassionatamente.

El Hierro

El Hierro è famosa per essere l’isola 100% ecosostenibile grazie al virtuoso utilizzo delle energie rinnovabili ed è il punto migliore dove fare diving grazie ai suoi 46 siti d’immersione.

 

Bene, dopo aver scoperto le sette bellezze delle Canarie, bisogna fare le valige e partire alla volta di una vacanza su uno degli arcipelaghi più desiderati da tutti i turisti. Buon viaggio.

Archiviato in:Consigli, Europa Contrassegnato con: canarie, consigli, europa, spagna

Info ideediviaggi

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copyright © 2023 · Idee di Viaggi · Sviluppato da Studio Wasabi · P.IVA 02114920461 · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Esprimi il tuo consenso o meno  Leggi di più.

Idee di viaggi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy