• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Idee di viaggi

Guide, consigli e spunti per viaggiare

  • Home
  • Mondo
  • Europa
  • Italia
  • News
  • Guide
  • Consigli
  • Tour
  • Privacy

Viaggio in Africa, la terra dei safari

Home » Viaggio in Africa, la terra dei safari

Maggio 14, 2018 da ideediviaggi Lascia un commento

zebre in africa
Il continente africano per vastità territoriale, varietà di razze, culture, tradizioni è capace di offrire infinite possibilità per chi decide di organizza un viaggio.
Si può scegliere tra: una vacanza rilassante in qualche resort di lusso con spiagge bianche e mare cristallino, puntare sulla cultura e le bellezze storiche di civiltà antichissime, andare alla scoperta di luoghi dalla natura ancora incontaminata, oppure gettarsi in un viaggio all’insegna dell’avventura.

I safari

Senza dubbio una scelta fatta da molti è quella di fare un viaggio in Africa organizzando un safari. Non sarà l’idea più originale di questo mondo, ma resta comunque un’esperienza affascinante ed indimenticabile.

I luoghi migliori per un safari

Molti sono i paesi africani in cui organizzare un safari. Tra i più richiesti c’è senza dubbio il Kenya; anche la Namibia è una destinazione molto ambita.
Altri paesi sono l’Uganda, la Tanzania, il Botswana, lo Zambia, lo Zimbabwe e il Sudafrica.
Come si vede la scelta certo non manca e ogni paese offre opportunità diverse.

Kenya

Resta senza dubbio la meta in cima alla lista dei migliori luoghi dove poter effettuare un safari.
È una Nazione con splendidi parchi, riserve e un habitat naturale eccezionale. Una delle più famose riserve è la Amboseli dove si possono avvistare gli elefanti; poi c’è il parco nazionale Tsavo separato in due zone dall’omonimo fiume che lo attraversa.

Tanzania

Come seconda scelta, se mi concedete il termine, c’è la Tanzania che offre la doppia possibilità di godere delle meraviglie della natura, ma volendo ci si può rilassare in spiagge paradisiache con tramonti mozza fiato.
In Tanzania i parchi più famosi sono: Serengeti e Tarangire
Certo vi devono piacere le distese sterminate che alternano zone aride ad altre con fauna e vegetazione rigogliosa.

Zambia

I veri amanti degli animali hanno nello Zambia e in particolar modo nel parco nazionale di Luangwa, la loro destinazione ideale. È infatti una zona ricchissima di moltissime specie animali soprattutto primati e volatili, grazie al fiume Luangwa che attraversa il parco.
Si possono organizzare anche dei walking safari con l’accompagnamento di guide esperte che vi porteranno alla ricerca delle 60 specie di animali presenti e oltre 400 specie di uccelli.

Sudafrica

Qui troviamo il Parco nazionale Kruger che con i suoi 2 milioni di ettari, è la riserva più grande del paese. In queste sconfinate distese si possono ammirare: leoni, leopardi, elefanti, rinoceronti e bufali. Anche gli amanti dei volatili non rimarranno delusi vista la presenza di oltre 500 specie di uccelli.

Uganda

Uno degli animali più famosi e difficili da vedere è senza dubbio il gorilla. Una possibilità ci viene data attraverso il gorilla trekking; accompagnati da guide esperte e solo con tanto di autorizzazione, ci si può addentrare nella foresta di Bwindi nella speranza di avvistare un bellissimo esemplare di gorilla, animale ormai a rischio estinzione.

Rwanda

È un paese devastato per anni da genocidi di massa; da quando è uscito dalla morsa della guerra civile ha sviluppato il turismo grazie alle sue meravigliose bellezze naturali. Molti sono i viaggiatori che ogni anno decidono di visitare il paese ed in particolare il Parco nazionale di Akagera.
Un’estensione di terre che comprendono diversi tipi di paesaggio, dalla savana fino ad arrivare alle montagne, passando per la pianura alluvionale. Si possono ammirare moltissime specie animali come: impala, giraffe, ippopotami, bufali, elefanti, zebre, coccodrilli e gli ormai sempre più rari rinoceronti neri.

Quando andare

Vista la grande estensione territoriale ogni periodo dell’anno è buono.
In particolare ecco un elenco dei periodi per ogni paese:

  • Tra dicembre e febbraio: Kenya, Tanzania e Uganda;
  • Da luglio a settembre: Kenya, in particolare il parco Masai Mara con fauna ricca e la migrazione degli gnu;
  • Ottobre: il periodo ideale per la Tanzania;
  • Da aprile a settembre: Sudafrica, Namibia, Zambia e Zimbabwe sono ottime mete per organizzare un safari.

 

Appare chiaro che per le prossime vacanze non ci sono scuse che reggano per evitare un viaggio in Africa. Infatti, questo continente è in grado di soddisfare ogni esigenza e gusto personale, sia per la scelta della località (mare o montagna), sia per lo stile di vacanza che si preferisce (relax, avventura ecc), sia per il periodo dell’anno in cui è possibile concedersi qualche giorno di vacanza. Inoltre, molte sono le agenzie di viaggi e tour operator che organizzano viaggi di gruppo in Africa. Se invece non ami i viaggi di gruppo, un’agenzia di viaggi o un tour operator può farti da supporto nell’organizzare un viaggio in Africa, perfetto!

Archiviato in:Mondo Contrassegnato con: africa, viaggio in africa

Info ideediviaggi

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copyright © 2023 · Idee di Viaggi · Sviluppato da Studio Wasabi · P.IVA 02114920461 · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Esprimi il tuo consenso o meno  Leggi di più.

Idee di viaggi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy